Ugualmente l'idea stessa di cittadinanza, legata al sistema
democratico, sta perdendo il suo principio fondamentale: quello della
partecipazione, la partecipazione volontaria del cittadino allo sviluppo della
propria comunità, attraverso diverse forme e azioni, tra le quali il
volontariato, l'associazionismo, la partecipazione alla vita democratica del
proprio paese.

Il progetto è stato finanziato dal programma Erasmus+ Giovani -
Azione Chiave 3 - Dialogo tra giovani e decisori politici.
L'aps Risorsa Europa di Latina, la Coop. Sociale Meta di Roma, l'
Associazione Esplora di Itri (LT) e il Centro di Creazione e Cultura di Firenze
sono partner del progetto Pimp My Europe - ripensare la cittadinanza europa.
I partner lavoreranno con le scuole del territorio e con giovani
che frequentano i centri di aggregazione locali. Dopo un percorso di formazione
e riflessione su tre concetti chiave quali i diritti umani, la democrazia e la
cittadinanza europea, 40 giovani si incontreranno a Roma per elaborare insieme
la proposta per un'Europa più inclusiva e solidale. Idee, riflessioni e azioni
che saranno discusse in una conferenza con decisori politici locali, nazionali
ed europei. Al termine della conferenza i gruppi partecipanti saranno impegnati
nell'elaborare una campagna di sensibilizzazione sulla tematica della
solidarietà e della cittadinanza attiva dei giovani europei con la creazione di
un prodotto finale sotto forma di video e fumetto.
Nessun commento:
Posta un commento